Escursionismo
Sentieri per camminate di Brda
Una terra di colline, da dove la vista si estende fino al mare, Friuli ed il Veneto, situato a metà strada tra le Alpi e il mare Adriatico si può trovare la pace camminando tra verdi vigneti e frutteti.
Ci sono 8 sentieri che prendono il loro nome dalle vecchie varietà di ciliegio Brda. Ogni percorso si snoda attraverso una natura unica e diversa, piena di vita tutto l'anno.
Maggiori informazioni:
Sentiero Alpe-Adria
Lo scopo principale del percorso è il collegamento delle tre terre e le loro culture (Austria, Slovenia e Italia) in una esperienza diversa. Ogni tappa del Alpe Adria Trail percorre zone di interesse turistiche con una ricca tradizione culturale, naturalistico e gastronomico. Il tema principale è la ricchezza delle acque lungo il percorso: ghiacciai, fiumi, cascate, sorgenti, laghi ed il mare.
In Slovenia, l'Alpe Adria Trail percorre lungo il sentiero dal valico Japec al confine Sloveno-Austriaco, attraversando Kranjska Gora, Tamar, Vršič e continua alla sorgente del fiume Isonzo, e poi lungo il sentiero Isonzo a Bovec, seguendo il lato sinistro del fiume Isonzo fino a Kobarid, Drežnica, Tolmin e attraversando il confine con la regione Friuli Venezia Giulia. Nel villaggio Neblo, il percorso ritrova nella parte slovena di Brda. Il trail passa Dobrovo e poi attraversa il confine e attraversa Cormons, il Carso e sulla colline slovena Kokoš fino a Lipica. Da qui, il percorso si scende verso Muggia e Trieste.